L’ADM Aggiunge 23 Nuovi Siti di Gioco d’Azzardo alla Sua Blacklist nell’Aggiornamento di Settembre

Noi di Roulette-on-Line.it, il portale di casinò e roulette on-line leader in Italia, ci impegniamo ad aiutare i nostri lettori a godersi un’esperienza di gioco sicura e responsabile. Uno dei modi per adempiere a questo scopo è quello di monitorare da vicino le ultime misure adottate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che aggiorna regolarmente la propria lista di siti web bloccati in Italia per il fatto di operare al di fuori della legge.

La lista nera ADM include casinò senza licenza, Poker Room e operatori di scommesse, ma anche portali di gioco d’azzardo e siti affiliati che non rispettano le leggi italiane. Questi portali spesso promuovono o reindirizzano gli utenti verso piattaforme illegali e, come risultato, sono soggetti al blocco così come gli stessi operatori.

Il 9 settembre 2025, ADM ha pubblicato una nuova nota (Prot. 577474/RU) per istruire i fornitori del servizio Internet in Italia a bloccare l’accesso a 23 siti in più rispetto all’ultimo elenco. I fornitori devono reindirizzare gli utenti che tentano di raggiungere questi domini, con una scadenza limite imposta da ADM al 24 settembre 2025. Questo passo fa parte della strategia in atto da parte dell’Agenzia che ha come obiettivo quello di assicurare che solo gli operatori regolamentati e autorizzati possano restare accessibili ai giocatori italiani.

Cosa è ADM e il suo ruolo nella regolamentazione del gioco d’azzardo

L’ ADM Agenzia delle Dogane dei Monopoli è l’autorità nazionale responsabile per la regolamentazione delle Dogane, dei Monopoli di Stato, e del gioco d’azzardo in Italia. Nel settore del gioco online, garantisce autorizzazioni, supervisiona la compliance con regole sulla pubblicità, e si assicura che gli operatori soddisfino gli standard per la protezione dei giocatori. La lista nera dei siti web bloccati è uno degli strumenti chiave di rinforzo per combattere il gioco d’azzardo illegale e la salvaguardia dei consumatori.

Gli aggiornamenti recenti della Lista Nera nel 2025

L’ADM aggiorna la propria lista regolarmente, richiedendo ai fornitori di bloccare i nuovi siti irregolari identificati entro scadenze specifiche. Qui sotto vi sono alcuni esempi degli aggiornamenti pubblicati nel 2025:

  • 5 febbraio 2025: 116 siti sono stati soggetti al blocco, mentre uno precedentemente bannato è stato ripristinato.
  • 24 febbraio 2025: 69 nuovi siti sono stati aggiunti, mentre tre sono stati rimossi dalla lista portandola ad un totale di 10.932 domini bloccati.
  • 13 marzo 2025: 87 nuovi siti non autorizzati sono stati aggiunti alla Black List.
  • 29 Maggio 2025: altri 93 siti sono stati bloccati, con scadenza al 13 giugno.
  • 4 agosto 2025: la black list è stata allargata con ulteriori 69 siti, con scadenza al 18 agosto.
  • 9 settembre 2025: l’ultimo aggiornamento che ha aggiunto 23 nuovi siti, da bloccare entro il 24 settembre.

Perché è importante la blacklist

La black list ADM gioca un ruolo cruciale nel mantenere l’ambiente di gioco d’azzardo online sicuro in Italia. Giocare su siti bloccati espone gli utenti a rischi significativi, che includono l’assenza di pagamenti garantiti, l’assenza di protezioni per il giocatore, e nessuna regolamentazione che assicuri il gioco equo. Mantenendo la lista aggiornata e rinforzando la compliance, ADM rafforza la protezione del consumatore, promuove il gioco responsabile, e difende la trasparenza nel mercato di gioco regolamentato italiano.

Questa è la black list aggiornata.