Il Gruppo Lottomatica registra ottimi risultati nel 2024 e punta a un’ulteriore crescita con piani strategici per il 2025 e oltre

Il linea con il nostro impegno su Roulette-on-Line.it, il portale di riferimento in Italia per roulette e casinò online, a fornire ai nostri lettori informazioni aggiornate sugli ultimi sviluppi nel mondo del gioco d’azzardo online, monitoriamo attentamente i risultati finanziari dei principali operatori del settore. Oggi diamo un’occhiata più da vicino all’impressionante performance di Lottomatica Group nel 2024 e ai suoi ambiziosi piani per il 2025 e oltre.

Lottomatica Group, uno dei principali operatori del mercato del gioco d’azzardo in Italia, ha riportato una serie di risultati finanziari eccellenti per l’anno fiscale 2024. La performance dell’azienda ha superato le aspettative, ponendo le basi per una continua espansione in vista del 2025 e oltre.

Risultati finanziari 2024 da record

I risultati di Lottomatica per il 2024 sono stati significativi e riflettono un periodo di forte crescita nei suoi settori chiave. Le scommesse totali del gruppo per l’anno sono state pari a 39,2 miliardi di euro, con un aumento del 30% rispetto al 2023. Questa crescita è stata trainata principalmente dal segmento online, che ha registrato un notevole aumento delle scommesse del 51% rispetto all’anno precedente, sottolineando lo spostamento verso le piattaforme digitali nell’industria del gioco.

I ricavi dell’anno hanno raggiunto i 2.004,7 milioni di euro, con un aumento del 23% rispetto al 2023. Il gioco online si è distinto per il suo contributo di 780,2 milioni di euro alle entrate totali, con un aumento del 50% rispetto all’anno precedente. Anche il segmento degli sport in franchising ha registrato una forte performance, con un aumento del 25% dei ricavi a 460,8 milioni di euro, mentre il franchising dei giochi ha registrato una crescita più modesta del 3%, raggiungendo 763,7 milioni di euro.

L’EBITDA rettificato per il 2024 si è attestato a 739,4 milioni di euro, superando la previsione precedentemente rivista della società di 700-730 milioni di euro. Ciò rappresenta un miglioramento del 24% rispetto all’anno precedente. Il flusso di cassa operativo del gruppo si è dimostrato altrettanto solido, con un totale di 556,8 milioni di euro, sostenuto dall’impressionante crescita dell’EBITDA rettificato.

L’indebitamento finanziario netto della società si è attestato a 1.872,8 milioni di euro, pari a 2,4 volte l’EBITDA rettificato, a testimonianza di una posizione finanziaria stabile. Nell’ambito della strategia di ritorno del capitale, Lottomatica ha proposto un dividendo di 0,30 euro per azione, per un totale di 75 milioni di euro.

Piani strategici per il 2025 e oltre

Guardando al futuro, Lottomatica si sta preparando per una crescita costante, con una strategia ben definita per i prossimi anni. L’azienda ha fissato un obiettivo ambizioso per il 2025, prevedendo un fatturato compreso tra 2.320 e 2.370 milioni di euro e un EBITDA rettificato compreso tra 840 e 870 milioni di euro. Queste proiezioni riflettono l’ottimismo dell’azienda e i suoi continui sforzi per capitalizzare la sua leadership di mercato.

Un obiettivo chiave per Lottomatica nel 2025 sarà il rafforzamento della sua posizione in tutti i segmenti di mercato. L’azienda intende raggiungere questo obiettivo attraverso una continua innovazione tecnologica e dei propri prodotti. Questa strategia si rivelerà fondamentale con l’evolversi del settore del gioco, caratterizzato da una crescente competizione sia nel settore online che in quello retail.

Un’altra pietra miliare della strategia di Lottomatica è lo sviluppo del modello multi canale. L’azienda mira a gestire efficacemente la transizione in corso dal gioco al dettaglio a quello online, assicurandosi di poter sfruttare i punti di forza di entrambi i canali per offrire ai clienti un’esperienza di gioco integrata e senza soluzione di continuità.

In termini di rendimento del capitale, Lottomatica ha richiesto l’approvazione degli azionisti per un programma di riacquisto di azioni proprie (buyback) che consentirà alla società di riacquistare fino al 10% del suo capitale azionario nei prossimi 18 mesi. Questa iniziativa evidenzia la forte generazione di flussi di cassa e il desiderio dell’azienda di accrescere il valore per gli azionisti, in parallelo con l’attenzione alle opportunità di crescita attraverso fusioni e acquisizioni.

La strategia di Lottomatica per il 2025 prevede anche investimenti significativi in spese in conto capitale sia ricorrenti che legate alle concessioni. La società intende stanziare circa 85 milioni di euro per il capex ricorrente e 105 milioni di euro per il capex legato alle concessioni, che includono un pagamento straordinario per le concessioni di gioco online.