Il mercato del gioco d’azzardo in Europa continua a crescere. Per il gioco d’azzardo nel 2024 è atteso un fatturato lordo totale pari a 123,4 miliardi, secondo il report European Gambling Market – Key Figures 2025 Edition, pubblicato dall’European Gaming & Betting Association . Ciò rappresenta un aumento del 5% rispetto al 2023, e mostra un trend rialzista sia nel settore online che fisico. Ad ogni modo, a stupire nel 2024 è il trend del lato digitale, con proiezioni che riflettono cambi significativi nelle preferenze dei consumatori e nelle dinamiche di mercato.
Il Gioco d’Azzardo Online è in crescita
Il gioco d’azzardo online, stando alle proiezioni, è destinato a rappresentare il 39% delle entrate totali europee nel gioco d’azzardo nel 2024. Si tratta di un lieve incremento rispetto al 37% del 2023, ma questa crescita evidenzia comunque il continuo slancio della scelta digitale in Europa, guidata dall’aumento dell’utilizzo dei dispositivi mobili per le scommesse. Per il 2024, le proiezioni dicono che il gioco d’azzardo online debba aver generato 47,9 miliardi, una quota superiore ai 42,9 miliardi del 2023, dimostrando un’impressionante espansione del settore.
Guardando al futuro, tale tendenza dovrebbe essere confermata. Le previsioni dicono che il gioco d’azzardo online produrrà entrate per 66,8 miliardi nel 2029, pari al 45% dell’intero mercato. Questo cambio verso il gioco d’azzardo digitale è una parte cruciale per la crescita generale del settore, guidata dalla convenienza, dall’innovazione e dall’evoluzione delle abitudini dei consumatori.
La Costante Crescita del Gioco d’Azzardo su Mobile
Un aspetto particolarmente interessante del settore del gioco d’azzardo online è il crescente dominio dei dispositivi mobili. Nel 2024, il 58% di tutte le entrate del gioco d’azzardo online sarebbero arrivate da dispositivi mobili, rispetto al 50% degli anni precedenti. Per il 2029, si prevede che questa percentuale salga ancora, raggiungendo il 67%. Questo cambiamento riflette la crescente preferenza verso gli smartphone e tablet per accedere alle piattaforme di gioco d’azzardo, e rende il mobile la modalità dominante per la maggior parte degli scommettitori.
Gioco d’Azzardo in Presenza: Resilienza e Recupero
Mentre il gioco d’azzardo online mostra la crescita più notevole, il settore del gioco d’azzardo in presenza resta comunque un player significativo in Europa. Nel 2024, si stima che le entrate per il gioco d’azzardo in presenza siano state pari a 75,5 miliardi, poco più che rispetto ai 74,5 miliardi del 2023. Sebbene la sua quota rispetto al mercato totale stia decrescendo (dal 63% nel 2023 al 61% nel 2024), il gioco d’azzardo in presenza rimane ancora una parte sostanziale del mercato.
Le lotterie continuano a dominare il segmento del gioco fisico, con entrate previste pari a 30,9 miliardi per il 2024, pari al 41% delle entrate del totale del gioco d’azzardo in presenza. Le macchinette, che raccolgono 24,9 miliardi di euro, invece rappresentano il 33%. Per entrambi i segmenti si stimano crescite stabili, con incrementi annuali di circa l’1,6% per le macchinette e l’1,7% le lotterie fino al 2029.
Tendenze dei Prodotti Chiave nel 2024
Per ciò che riguarda le quote dei prodotti di gioco d’azzardo nel 2024, la lotteria resta la categoria più imponente, con 38 miliardi di euro sulle entrate stimate. Ciò nonostante, i casinò online rappresenteranno l’entrata principale per le entrate del gioco d’azzardo online, con una stime pari a 21,5 miliardi. Per le scommesse sullo sport, che hanno visto un passaggio significativo verso le piattaforme online, è prevista un’entrata di 13,7 miliardi dal settore online, contribuendo pesantemente al totale di 47,9 miliardi per il gioco d’azzardo online.
I giochi alle macchinette, invece, che generano 24,9 miliardi per il gioco in presenza, restano interamente in modalità fisica, evidenziando le nette preferenze tra scommettitori online e in presenza.
Guardando al 2029
Complessivamente, il mercato di gioco d’azzardo in Europa si stima raggiungerà i 149,2 miliardi di euro nel 22029, guidato dalla continua crescita del gioco d’azzardo online e dalla costante ripresa del settore fisico. La tendenza del gioco d’azzardo online nell’ampliamento della quota di mercato persisterà, mentre le attività in presenza resteranno costanti, con una crescita stimata dell’1,8% annuale, raggiungendo 82,4 miliardi di euro entro la fine del decennio.
Per quanto riguarda i principali mercati del gioco d’azzardo, il Regno Unito a guidare la scena con un fatturato lordo di 30,8 miliardi nel 2023, seguito da Italia, Francia e Germania. La quota del gioco d’azzardo online in questi paesi mostra differenze, con Svezia, Finlandia e Danimarca che hanno il maggior tasso di gioco d’azzardo online, mentre paesi come Spagna e Italia mostrano ancora un’alta percentuale di gioco in presenza.
Mentre il gioco d’azzardo online continua nella sua rapida ascesa, il panorama del gioco d’azzardo in Europa si evolve più velocemente che mai, rivoluzionando il modo in cui i giocatori vengono coinvolti coi propri giochi preferiti e rimodellando il futuro del settore.